Nel browser di Inventor per i file di assieme è possibile creare una o più cartelle logiche nelle quali spostare una parte dei componenti: Questo utile comando permette di fare ordine nell’elenco di componenti di un assieme e di rendere il browser più corto e semplice da navigare. Un esempio tra gli usi più comuni […]
Nella modellazione parti di Inventor c’è la possibilità di creare serie di lavorazioni basate su uno schizzo. Per realizzare questo tipo di serie bisogna creare uno schizzo il cui scopo è fornire i punti di posizionamento per la serie di lavorazioni: Mediante il pulsante “Schizzo” si può selezionare lo schizzo che la serie deve seguire […]
Dalla versione 2019.2 di Inventor è possibile personalizzare la gestione dei nomi dei file che il programma genera quando andiamo a lavorare con il generatore di telai. Per accedere a queste impostazioni, che consentono di prevenire problemi quali nomi duplicati per profili di diversi assiemi e di poter determinare gli stili di nomina dei profili, […]
Il comando Svolgi, introdotto nella versione 2020, permette di sviluppare facce che non possono essere appiattite col comando modello piatto della lamiera. (Non utilizza i calcoli della piega per appiattire le facce selezionate) Situato nella ribbon dei comandi della parte ed nella sezione Crea; Catena facce automatica: abilitare la catena facce per selezionare più facce […]