All’interno di Inventor è possibile cambiare le viste considerate come orientamenti predefiniti (fronte, alto, isometrica). Per modificare questi orientamenti predefiniti si utilizza il ViewCube (in alto a destra), uno dei diversi strumenti di orbita presenti in Inventor. Come sappiamo, cliccando sulle facce del cubo, l’orientamento del nostro modello 3D cambia; Il simbolo della casetta (F6 […]
In Autodesk Inventor è possibile creare dei fogli con viste (ed eventualmente quote) precostruite per poi utilizzarli per creare disegni simili con un click. Se vi capita di intavolare spesso componenti simili le cui messe in tavola sono fatte allo stesso modo questa funzionalità vi sarà molto utile. Per farlo, una volta generate le viste […]
Nella modellazione parti di Inventor c’è la possibilità di creare serie di lavorazioni basate su uno schizzo. Per realizzare questo tipo di serie bisogna creare uno schizzo il cui scopo è fornire i punti di posizionamento per la serie di lavorazioni: Mediante il pulsante “Schizzo” si può selezionare lo schizzo che la serie deve seguire […]
Dalla versione 2019.2 di Inventor è possibile personalizzare la gestione dei nomi dei file che il programma genera quando andiamo a lavorare con il generatore di telai. Per accedere a queste impostazioni, che consentono di prevenire problemi quali nomi duplicati per profili di diversi assiemi e di poter determinare gli stili di nomina dei profili, […]
Corsi di formazione online della durata di 2 ore
Avviso n. 2/2019 – CONTRIBUTO AGGIUNTIVO Gentile Cliente Con l’Avviso 2/2019 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di minori dimensioni. Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 […]
Avviso n. 3/2019 – Politiche Attive Gentile Cliente, Con l’Avviso 3/2009, Fondimpresa finanzia Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro per la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori. Ogni piano formativo deve essere riconducibile esclusivamente ad uno dei seguenti […]