skip to Main Content

Symbiotech

SymbioTech nasce dalla nostra visione del rapporto con il Cliente basato su una collaborazione, efficace e corretta, e dal modo di vivere il nostro lavoro che si identifica nell’efficienza e nella professionalità.

Lo scopo primario della nostra attività è sempre il raggiungimento degli obiettivi del Cliente.

La nostra azienda è l’unione di professionisti del settore CAD, PDM e PLM, in ambito Autodesk da oltre 10 anni, che si pongono l’obiettivo di offrire un servizio di qualità elevata e su misura alle aziende e agli studi tecnici del settore manifatturiero.

Il nome richiama il termine “simbiosi”, fenomeno biologico che porta due entità a collaborare per trarre un comune vantaggio.

Questa è esattamente la nostra idea di rapporto professionale con il Cliente, al quale proponiamo le soluzioni tecniche che meglio si adattano alla sua realtà, permettendo che tragga il maggior beneficio dalla nostra consulenza, ed evitando il dispendio di risorse senza il raggiungimento del risultato.

SymbioTech è un’azienda dalle forti radici tecniche sulle quali costruiamo e continuiamo a rafforzare la fiducia che i Clienti ripongono nei nostri confronti.

Contatti

Sede Legale: Via Piave, 30, 10088 Volpiano TO

Dove siamo

Ecco le novità della nuova release di Inventor Professional 2024, che promette miglioramenti concreti e funzionalità innovative per agevolare il lavoro di progettazione 3D e disegni 2D – ma non solo.

Autodesk Inventor 2024 Novità

Inventor 2024: nuove funzionalità e miglioramenti

È finalmente disponibile la nuova versione di Autodesk Inventor Professional. Cosa cambierà rispetto a Inventor 2023? La release 2024 si pone come obiettivo quello di migliorare le prestazioni, l’automazione e i flussi di lavoro di modellazione di base.

Inventor 2024 offre:

  • Intento progettuale: consente di acquisire i processi di produzione combinando i dati di aspetto con le proprietà per descrivere/documentare i processi reali.
  • Funzionalità professionali: dalla creazione più rapida di serie di lavorazioni di fori e punzoni alla creazione di gomiti di taglio personalizzati nell’ambiente di Tubi e tubature, al supporto di ambienti IBL (Image Based Light) definiti dall’utente per l’emulazione di rendering realistici.
  • Conformità alle pratiche di disegno 2D e 3D: possibilità di annotare i simboli di saldatura negli ambienti di parti e assiemi 3D, applicare i fumetti di revisione basati su fogli o viste nei disegni o utilizzare la nuova annotazione Simbolo spigolo ISO 13715.
  • Miglioramenti suggeriti dalla comunità di utenti Inventor (etichettati come Pubblicazione di nuove Inventor® Ideas) tra cui rotazione dei piani della vista in sezione, ottenimento del riquadro di delimitazione minimo orientato di una parte o di un assieme, iLogic e supporto di sola lettura con Vault Professional.

Quali sono le nuove funzionalità di Inventor Professional 2024

La nuova versione di Autodesk Inventor contiene numerosi miglioramenti che aiuteranno gli utenti a risolvere le sfide quotidiane legate alla progettazione.

Aggiornamenti assiemi

nuove funzionalità di Inventor Professional 2024
  • Miglioramenti alle serie di componenti rettangolari e circolari
  • Miglioramenti alle viste in sezione per gli assiemi
  • Miglioramento sostitutivo per identificare facilmente le parti o gli assiemi che sono componenti sostituti
  • Supporto della direzione di filettatura nel Centro contenuti, con cui ora è possibile mappare la direzione di filettatura (sinistra o destra) ai parametri del modello della parte
  • Miglioramenti relativi a Tubi e tubature: nelle versioni precedenti di Inventor era possibile aggiungere solo un gomito di 45 o 90 gradi a un tubo rigido; a partire dalla versione 2024 è possibile applicare gomiti angolati personalizzati
  • Nuovo tasto “J” per avviare direttamente i giunti

Aggiornamenti parti

  • Miglioramenti alle annotazioni 3D e alla definizione basata su modelli (MBD)
  • Miglioramenti della vista in sezione
  • Miglioramenti apportati alla funzione Marcatura: ora sono disponibili due diversi metodi di marcatura, la possibilità di applicare un segno su tutte le facce anche non complanari, e la possibilità di avvolgere un segno attorno agli angoli o di applicarlo a geometrie curve
  • Miglioramenti a Deriva assieme, Deriva parte, Crea parte e Semplifica
  • Nuova funzione Finitura che consente di specificare l’aspetto e i processi di produzione, come il rivestimento del materiale o la finitura della superficie; la funzione Finitura è supportata da Stati Modello per mantenere processi variabili per i modelli 3D
  • Miglioramenti relativi ai parametri: la finestra dei parametri estende la funzionalità di esportazione ai parametri testuali e booleani; questo permette di accedere ai parametri in altri luoghi, come le iProperties, dove possiamo inserirli come parte di una descrizione live
  • Miglioramenti apportati alla lamiera

Aggiornamenti disegni

aggiornamenti disegni inventor 2024
  • Fumetti di revisione spostati dall’SDK nell’ambiente di disegno
  • Miglioramenti al testo dei disegni
  • Nuova funzionalità Simboli di spigolo: è ora possibile definire un simbolo Spigolo basato sullo standard ISO 13715:2019
  • Indicatore filtro elenco parti: quando viene applicata un’icona nel browser e nella finestra di dialogo Elenco parti, viene visualizzato un simbolo di filtro
  • Aggiornamenti e miglioramenti agli standard di disegno

Aggiornamenti schizzo

Contrasto colore nello schizzo del disegno: è stata introdotta la possibilità di modificare le combinazioni di colori degli schizzi su un disegno, cosa che permette di rendere più chiari gli schizzi a seconda del colore del foglio di lavoro.

Aggiornamenti generali

inventor 2024
  • Miglioramento dell’esercitazione guidata
  • Miglioramento dell’output rendering di Inventor Studio e rimozione del limite risoluzione
  • Supporto di immagini ambientali personalizzate: il flusso di lavoro per l’utilizzo di immagini HDR ed EXR personalizzate con gli stili di illuminazione IBL è stato notevolmente migliorato ed è supportato sia per il ray-tracing su CPU che su GPU
  • Supporto per gli sfondi IBL: il Ray-tracing su GPU ora supporta il rendering con sfondi IBL
  • Sono disponibili miglioramenti alle viste condivise: per una maggiore coerenza tra i prodotti, l’esperienza Vista condivisa viene aggiornata in modo che sia possibile utilizzare un gruppo
  • Miglioramenti di iLogic e del flusso di lavoro Vault
  • È possibile impostare l’impostazione predefinita della vista Prospettiva con facce ortogonali sia in Impostazioni documento sia nelle opzioni dell’applicazione

Aggiornamenti Interoperabilità

Miglioramenti ai programmi di conversione: nuovi formati di esportazione e aggiornamenti dei formati di importazione/esportazione esistenti

Com’è nata la nuova versione di Inventor Professional 2024

Gran parte delle nuove funzionalità e dei miglioramenti introdotti dall’aggiornamento di Autodesk Inventor derivano dai feedback dei clienti di Autodesk Inventor su IdeaStation, il sito che raccoglie impressioni, consigli e commenti degli utenti relativamente al software Inventor.

I feedback degli utenti sulle versioni precedenti di Inventor Professional sono stati preziosi per elaborare le migliorie della nuova versione, che permettono di velocizzare i flussi di lavoro di progettazione, ridurre le operazioni ripetitive e migliorare le esperienze, in modo da poter dedicare più tempo alla progettazione e all’innovazione.

Cosa cambia con la nuova versione 2024 di Autodesk Inventor

L’ambiente delle Parti è quello in cui viene introdotta la maggior parte delle nuove funzionalità di questa versione, come la nuova lavorazione Finitura, una caratteristica molto richiesta. Questo strumento consentirà agli utenti di aggiungere un ulteriore passaggio nel flusso di lavoro e aggiungere il processo di produzione al componente. La funzione Finitura presenta cinque variabili:

  • Aspetto
  • Rivestimento materiale
  • Trattamento termico
  • Trama di superficie
  • Colore

È necessario compilare un diverso elenco di proprietà per definire ciascun processo, e possono essere stratificate l’una sopra l’altra o soppresse/non soppresse con gli stati del modello. Ciò darà alle aziende maggiore coerenza e conformità. Questo strumento aiuterà gli utenti Inventor a completare il proprio flusso di lavoro e ad aggiungere ulteriori informazioni per i propri clienti.

Le Viste in sezione sono un’altra funzionalità aggiornata negli ambienti di Parti e di Assiemi. L’opzione per ruotare una vista in sezione, nonché modificarla, nasconderla o eliminare consentirà viste più accurate, oltre a modi più semplici per salvarle e memorizzarle.

Nell’ambiente di Disegno, tra le altre cose, sono stati aggiunte le nuvole di revisione (revision clouds) che possono essere impiegati per evidenziare qualsiasi parte del modello o del disegno in fase di modifica o già modificato. Ciò consente alle aziende di gestire meglio il processo di revisione evidenziando le aree chiave e riducendo i tempi di ricerca delle modifiche.

Altri miglioramenti sono stati introdotti nell’ambiente di Rendering: Inventor Studio offre ora il supporto completo per l’output di rendering 16K x 16K per immagini e animazioni. È stato aggiornato anche il nuovo ray tracing GPU già presente nella versione del 2023, per consentire il rendering dei thread e il rendering IBL.

Webinar Inventor 2024

Se ti interessa saperne di più sul nuovo aggiornamento di Inventor 2024 per capire se le nuove funzionalità fanno al caso tuo, puoi registrarti al nostro prossimo Webinar “Inventor 2024 – Scopri le novità” che si terrà il 4 maggio 2023 alle 14:30.


Se stai pensando di migrare alla nuova versione del software Autodesk 2024 CONTATTA I NOSTRI ESPERTI per una consulenza professionale.

Back To Top