
Dalla versione 2019.2 di Inventor è possibile personalizzare la gestione dei nomi dei file che il programma genera quando andiamo a lavorare con il generatore di telai.
Per accedere a queste impostazioni, che consentono di prevenire problemi quali nomi duplicati per profili di diversi assiemi e di poter determinare gli stili di nomina dei profili, si passa dalle Opzioni Applicazione, nella scheda File.

Al fondo della finestra, cliccando su Valori di default di denominazione file… si apre una nuova schermata (immagini prese da Inventor 2021) che consente, nella scheda … di gestire i nomi per i file creati col generatore telai:

La parte a sinistra è dedicata ai nomi che saranno visualizzati nel browser, mentre a destra possiamo determinare come Inventor dovrà effettivamente nominare i seguenti file:
- Sottoassieme Frame (assieme nascosto creato in automatico nell’assieme principale)
- Skeleton (file di .ipt creato in automatico nel quale Inventor importa come geometrie i riferimenti utilizzati per posizionare i profili del telaio)
- Plate Fillet Corners (i file .ipt creati durante il posizionamento di flange, rinforzi, ecc..)
- File .ipt dei singoli profili inseriti
Cliccando sul “+” in corrispondenza dell’opzione relativa a uno dei nomi gestibili, è possibile aggiungere un campo al nome interessato:

I nomi sono editabili manualmente aggiungendo caratteri o spazi tra un campo e l’altro, ma i campi inseriti verranno riconosciuti come tali solo se restano non editati e delimitati da “<>”.
Anche la posizione di salvataggio del sottoassieme Frame e dei file contenuti al suo interno è gestibile in modo automatizzato tramite l’opzione Posizione.