skip to Main Content

Symbiotech

SymbioTech nasce dalla nostra visione del rapporto con il Cliente basato su una collaborazione, efficace e corretta, e dal modo di vivere il nostro lavoro che si identifica nell’efficienza e nella professionalità.

Lo scopo primario della nostra attività è sempre il raggiungimento degli obiettivi del Cliente.

La nostra azienda è l’unione di professionisti del settore CAD, PDM e PLM, in ambito Autodesk da oltre 10 anni, che si pongono l’obiettivo di offrire un servizio di qualità elevata e su misura alle aziende e agli studi tecnici del settore manifatturiero.

Il nome richiama il termine “simbiosi”, fenomeno biologico che porta due entità a collaborare per trarre un comune vantaggio.

Questa è esattamente la nostra idea di rapporto professionale con il Cliente, al quale proponiamo le soluzioni tecniche che meglio si adattano alla sua realtà, permettendo che tragga il maggior beneficio dalla nostra consulenza, ed evitando il dispendio di risorse senza il raggiungimento del risultato.

SymbioTech è un’azienda dalle forti radici tecniche sulle quali costruiamo e continuiamo a rafforzare la fiducia che i Clienti ripongono nei nostri confronti.

Contatti

Sede Legale: Via Piave, 30, 10088 Volpiano TO

Dove siamo

La gestione della lunghezza è un trucco per far sì che nella distinta componente i tubolari disegnati vengono identificati come numero e, dopo aver impostato sul singolo componente la lunghezza come unità di misura, nelle colonne dedicate alla quantità è presente il parametro da noi impostato nei modelli.

Per farlo basta andare nella sezione Strumenti, attivare il comando Impostazioni documento e selezionare l’area dedicata alla Distinta componenti. Qui e possibile selezionare uno dei parametri inseriti nel nostro modello per la Quantità base.

Ovviamente in questo caso inseriamo la lunghezza.

Dopo aver fatto questa modifica, andiamo ad aprire la distinta componenti e possiamo notare che nelle colonne dedicate alla quantità, ora troviamo la lunghezza dei nostri profili.

In QTA di base è inserita la lunghezza del profilo, in QTA elementi troviamo il numero di profili presenti nell’assieme e in QTA troviamo la somma delle lunghezze dei nostri profili.

Infine le colonne si aggiornano in automatico in caso di modifiche sui modelli.

Back To Top