
In Autodesk Inventor le geometrie create nello schizzo vengono controllate mediante l’inserimento di vincoli geometrici e quote parametriche.
Durante la creazione degli schizzi, Inventor deduce la maggior parte dei vincoli da applicare alle geometrie create, semplificando cosi il processo per fissarle.
Per sapere quante quote o vincoli mancano per vincolare completamente lo schizzo, bisogna attivare la visualizzazione della “barra di stato” (vedi articolo “VISUALIZZARE E NASCONDERE ELEMENTI DELL’INTERFACCIA”: https://www.symbiotech.it/archives/1925).

Nella barra di stato sono presenti dei comandi che permettono di vedere i vincoli applicati e i gradi di libertà ancora presenti nello schizzo (vedi articolo “LA BARRA DI STATO DI INVENTOR”: https://www.symbiotech.it/archives/1939).
Dopo aver inserito tutte le quote e i vincoli necessari, nella barra di stato apparirà la dicitura “Completamente vincolato”.

ATTENZIONE: in Autodesk Inventor non è obbligatorio che lo schizzo sia “completamente vincolato”, tuttavia nella maggior parte dei casi conviene che la condizione sia questa per gestirne il comportamento in caso di modifiche successive, soprattutto se lo schizzo è posizionato su facce lavorate.