skip to Main Content

Symbiotech

SymbioTech nasce dalla nostra visione del rapporto con il Cliente basato su una collaborazione, efficace e corretta, e dal modo di vivere il nostro lavoro che si identifica nell’efficienza e nella professionalità.

Lo scopo primario della nostra attività è sempre il raggiungimento degli obiettivi del Cliente.

La nostra azienda è l’unione di professionisti del settore CAD, PDM e PLM, in ambito Autodesk da oltre 10 anni, che si pongono l’obiettivo di offrire un servizio di qualità elevata e su misura alle aziende e agli studi tecnici del settore manifatturiero.

Il nome richiama il termine “simbiosi”, fenomeno biologico che porta due entità a collaborare per trarre un comune vantaggio.

Questa è esattamente la nostra idea di rapporto professionale con il Cliente, al quale proponiamo le soluzioni tecniche che meglio si adattano alla sua realtà, permettendo che tragga il maggior beneficio dalla nostra consulenza, ed evitando il dispendio di risorse senza il raggiungimento del risultato.

SymbioTech è un’azienda dalle forti radici tecniche sulle quali costruiamo e continuiamo a rafforzare la fiducia che i Clienti ripongono nei nostri confronti.

Contatti

Sede Legale: Via Piave, 30, 10088 Volpiano TO

Dove siamo

In Autodesk Inventor le geometrie create nello schizzo vengono controllate mediante l’inserimento di vincoli geometrici e quote parametriche.

Durante la creazione degli schizzi, Inventor deduce la maggior parte dei vincoli da applicare alle geometrie create, semplificando cosi il processo per fissarle.

Per sapere quante quote o vincoli mancano per vincolare completamente lo schizzo, bisogna attivare la visualizzazione della “barra di stato” (vedi articolo “VISUALIZZARE E NASCONDERE ELEMENTI DELL’INTERFACCIA”: https://www.symbiotech.it/archives/1925).

Nella barra di stato sono presenti dei comandi che permettono di vedere i vincoli applicati e i gradi di libertà ancora presenti nello schizzo (vedi articolo “LA BARRA DI STATO DI INVENTOR”: https://www.symbiotech.it/archives/1939).

Dopo aver inserito tutte le quote e i vincoli necessari, nella barra di stato apparirà la dicitura “Completamente vincolato”.

ATTENZIONE: in Autodesk Inventor non è obbligatorio che lo schizzo sia “completamente vincolato”, tuttavia nella maggior parte dei casi conviene che la condizione sia questa per gestirne il comportamento in caso di modifiche successive, soprattutto se lo schizzo è posizionato su facce lavorate.

Back To Top