skip to Main Content

Symbiotech

SymbioTech nasce dalla nostra visione del rapporto con il Cliente basato su una collaborazione, efficace e corretta, e dal modo di vivere il nostro lavoro che si identifica nell’efficienza e nella professionalità.

Lo scopo primario della nostra attività è sempre il raggiungimento degli obiettivi del Cliente.

La nostra azienda è l’unione di professionisti del settore CAD, PDM e PLM, in ambito Autodesk da oltre 10 anni, che si pongono l’obiettivo di offrire un servizio di qualità elevata e su misura alle aziende e agli studi tecnici del settore manifatturiero.

Il nome richiama il termine “simbiosi”, fenomeno biologico che porta due entità a collaborare per trarre un comune vantaggio.

Questa è esattamente la nostra idea di rapporto professionale con il Cliente, al quale proponiamo le soluzioni tecniche che meglio si adattano alla sua realtà, permettendo che tragga il maggior beneficio dalla nostra consulenza, ed evitando il dispendio di risorse senza il raggiungimento del risultato.

SymbioTech è un’azienda dalle forti radici tecniche sulle quali costruiamo e continuiamo a rafforzare la fiducia che i Clienti ripongono nei nostri confronti.

Contatti

Sede Legale: Via Piave, 30, 10088 Volpiano TO

Dove siamo

Il comando Svolgi permette di sviluppare facce che non possono essere appiattite col comando modello piatto della lamiera.

Questo comando si trova nel ribbon dei comandi della parte ed è situato nella sezione Crea.

Bisogna selezionare le facce da svolgere nella finestra grafica:

  • Catena facce automatiche: serve per selezionare più facce con una singola selezione
  • È possibile specificare una preimpostazione
  • Allineamento: l’opzione svolgi utilizza il vertice più vicino alla selezione quando si seleziona la faccia da svolgere
  • Allinea al piano XY
  • Allinea al piano XZ
  • Allinea al piano YZ
  • Risultato lineare: serve per mantenere uno o più spigoli contigui da mantenere dritti
  • Risultato rigido: serve per mantenere uno o più spigoli da mantenere rigidi
  • Unisci corpo risultante: crea l’output come una faccia della superficie singola
  • Serve per applicare il comando svolgi e per iniziare un nuovo comando Svolgi
  • La lavorazione di Svolgi si può modificare come qualsiasi altra lavorazione
  • Quando si crea la messa in tavola, con in comando base per posizionare le viste, è possibile posizionare la vista creata dal comando Svolgi
  • Bisogna attivare nelle opzioni di visualizzazione del comando Base l’opzione per visualizzare le superfici
Back To Top